Gradita sorpresa di fine anno a Biogem, dove, nella mattinata del 30 dicembre, ha fatto tappa l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo. Accompagnato, tra gli altri, dal Presidente Ortensio Zecchino, dal Direttore Scientifico, Giovambattista Capasso, e dal Responsabile area Marketing, Domenico Gambacorta, l’Onorevole Caputo si è concesso una lunga visita alla struttura irpina, tappa del suo ‘Agrintour’, questa volta lungo i territori dell’Arianese.
Particolare attenzione è stata posta dall’Assessore sulle attrezzature scientifiche all’avanguardia, come il microscopio a due fotoni, e sulle attività del Laboratorio di Proteine Naturali, ma, soprattutto, sui progetti in corso o in fase di lancio, nel settore nutraceutico. Dalle ricerche sulla melagrana a quelle sulla propoli, Caputo ha potuto constatare l’attività di Biogem in un settore di grande interesse per le politiche agricole regionali. E ha potuto apprezzare la capacità del centro di ricerca arianese di fare squadra con altre realtà del territorio, come per i Dottorati appena avviati, in collaborazione con ‘ATI Biotech’, di Castel Baronia, Azienda Vinicola ‘Il Cancelliere’, di Montemarano, e ‘Serrocroce Birra Artigianale’, di Monteverde, rispettivamente per studi relativi all’alga spirulina, alle vinacce e al luppolo.
‘’Nel mio intervento nel corso della visita – ha precisato Caputo – ho spiegato che nella nuova programmazione abbiamo previsto misure ad-hoc per finanziare attività di ricerca e sviluppo nel campo della alimentazione’’. ‘’Quella che si è dischiusa davanti ai nostri occhi – ha infine dichiarato l’Assessore – è davvero una struttura eccezionale’’.
Ettore Zecchino